Obbligazioni e altri titoli di debito

La negoziazione di Obbligazioni e altri titoli di debito fa parte delle attività principali del Mercato Vorvel.

Le soluzioni

Le soluzioni predisposte sono molteplici con lo scopo di soddisfare esigenze tra loro differenti:

  • due Segmenti di Mercato sono dedicati alla cd. fase di mercato secondario (negoziazione continua di titoli già emessi).
    Un Segmento prevede l’obbligo di market making; l’altro invece è caratterizzato da una fase di negoziazione prettamente order driven, eventualmente assistita dalla presenza di uno Specialist;
  • il cd. Servizio di Collocamento, dedicato alla cd. fase di mercato primario (collocamento iniziale di titoli di nuova emissione); 
  • un Segmento di Mercato caratterizzato da un meccanismo di Request For Quote (RFQ), principalmente dedicato all’esecuzione di contratti di elevato controvalore;
  • una sezione trasversale dedicata ai titoli ESG (cd. Vorvel ESG Portfolio). 

Vorvel offre altresì la gestione di sistemi bilaterali di internalizzazione.

Cosa ci contraddistingue

Sulle Obbligazioni Vorvel si contraddistingue inoltre per:

  • fee di trading e listing molto competitive;
  • un ampio portafoglio titoli;
  • un ampio numero di Emittenti che hanno scelto Vorvel come loro sede principale di negoziazione.

I Broker e i Liquidity Provider

Gli investitori italiani possono negoziare gli strumenti finanziari ammessi su Vorvel attraverso dieci broker: Fineco, Banca Akros, Iccrea Banca, Equita Sim, Mediobanca, Banca Generali, Banca Sella Holding, Banca Monte dei Paschi, Intesa Sanpaolo e Banca di Cambiano. I Liquidity Provider (chiamati "Market Maker" o "Specialist") attivi sono cinque: Iccrea Banca, Banca Sella Holding, Banco BPM, Equita Sim e Banco di Desio e della Brianza